Cos'è
Il registro scolastico è uno strumento che è stato introdotto nella scuola con la duplice finalità di smaltire la burocrazia di ogni insegnante e di assicurare una maggiore trasparenza per le attività condotte sui banchi. Attraverso il R.E. i docenti danno modo ai genitori di controllare l’andamento dei propri figli, i loro voti, il loro comportamento, le ore di lezione e molto altro ancora. Il suo utilizzo è regolamentato dalle disposizioni contenute nell’articolo 7, comma 27, del decreto legge 95/2012.
Il registro elettronico è un tool online sul quale gli insegnanti inseriscono i dati relativi all’andamento scolastico dei loro allievi; attraverso questo strumento i genitori possono ottenere informazioni su:
- Voti presi nelle interrogazioni e nei compiti in classe.
- Presenze e assenze a scuola.
- Entrate in ritardo, uscite anticipate e giustificazioni.
- Compiti e verifiche.
- Orario di svolgimento delle lezioni.
- Pagelle elettroniche.
- Note dei professori.
- Comunicazioni scolastiche.
- Convocazioni per colloqui
Per accedere al servizio ogni famiglia dispone di un nome utente e di una password.