Sede Centrale – Primaria Santi

Iscrizione alle scuole

Indicazioni per le iscrizioni degli studenti e delle studentesse all’anno scolastico

Cos'è

Iscrizioni alle Scuole

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP).

Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l’accesso all’applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione.

L’utilizzo dell’applicazione Iscrizioni on line è obbligatorio per tutte le scuole statali, escluse le scuole dell’infanzia, ma è facoltativo per le scuole paritarie. Se la scuola prescelta è una scuola paritaria che non ha aderito alle Iscrizioni on line, il sistema avvisa con un messaggio. In questo caso si dovrà prendere contatti direttamente con la scuola.

Le iscrizioni on line riguardano anche i corsi erogati dai Centri di Formazione Professionale (CFP) delle regioni che hanno aderito al progetto. L’elenco aggiornato delle regioni è disponibile nel sito tematico dedicato alle Iscrizioni on line.

Le domande di iscrizione potranno essere poi inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ che sarà attivato nelle prossime settimane.

Sarà necessario avere una identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

A cosa serve

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell'obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP).

Come si accede al servizio

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) si abilitano al servizio
“Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione e del merito
www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di
Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification
Authentication and Signature).

Procedure collegate all'esito

Le domande di iscrizione potranno essere poi inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ che sarà attivato nelle prossime settimane.

Servizio online

Per avviare la procedura cliccare sul pulsante "Iscriviti"

Autenticazione

Sarà necessario avere una identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Logo SPID

Non hai SPID?
Scopri di più

Logo CIE

Non hai CIE?
Scopri di più

Logo CNS

Non hai CNS?
Scopri di più.

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

  • -

Tempi e scadenze

Iscrizioni alle Scuole

Iscrizioni alle Scuole

Sono aperte dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023

09

Gen

Chiusura Iscrizioni

Fino alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023

30

Gen

Documenti

Regolamento di Istituto - Primaria e Infanzia

Regolamento di Istituto - Primaria e Infanzia I.C Tullio De Mauro

Regolamento di Istituto - Secondaria di Primo Grado

Regolamento di Istituto - Secondaria di Primo Grado I.C Tullio De Mauro

Deleghe Primaria e Infanzia

Deleghe Primaria e Infanzia

Richiesta Uscita-Entrata

Richiesta Uscita-Entrata

Nulla Osta

Nulla Osta

Numeri Utili

Numeri Utili

Regolamento laboratorio d'Informatica

Norme di accesso ai laboratori d’informatica

Regolamento Teatro

IL PERSONALE SCOLASTISCO E GLI ESTERNI

Regolamento Palestra

Regolamento Palestra I.C Tullio de Mauro

Regolamento laboratorio di Scienze

Norme di accesso al Laboratorio di Scienze

Regolamento Biblioteca

Norme di accesso alle biblioteche scolastiche

Giardini di Scienze all'aperto

I “Giardini di scuola” costituiscono un vero e proprio “Laboratorio di Scienze all’aperto” per alunni, insegnanti e genitori.

Curricolo Verticale

Il curricolo verticale è lo strumento metodologico e disciplinare che affianca il progetto educativo delineato nel nostro POF e ne sostiene l’impianto culturale

Codice di Comportamento Dipendenti Pubblici

Codice di Comportamento Dipendenti Pubblici

Piano Triennale Offerta Formativa

PTOF 2022/2025 I.C Tullio De Mauro

P.N.R.R. Piano Scuola 4.0 – Classrooms

Next Generation Classrooms è il titolo della prima azione di “Scuola 4.0”, con la quale si prevede la trasformazione di almeno 100.000 aule in ambienti innovati

Modulistica Famiglie e Studenti

Moduli per famiglie e studenti

Modulistica Docenti

Modulistica Docenti

Modulistica personale ATA

Modulistica personale ATA

Valutazione

Valutazione

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni consultare gli orari della Segreteria

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per: