Presentazione
Durata
dal 1 Giugno 2023 al 30 Settembre 2023
Descrizione del progetto
Il progetto “CENTRO ESTIVO SPORTIVO” prevede una suddivisione in fasce di età in modo da determinare condizioni di omogeneità fra i/le diversi/e bambini/e ed ragazzi/e accolti/e:
– INFANZIA (dai 3 ai 5 anni),
– SCUOLA PRIMARIA (1- 5 elementare, ulteriormente suddivisi in base alla classe appena frequentata)
– SCUOLA SECONDARIA (1-3 media)
NUMERO BAMBINI/E e RAGAZZI/E ACCOLTI/E
Il numero di bambini e ragazzi accolti sarà calcolato in relazione agli spazi in concessione per la realizzazione del progetto, pari a 150 circa;
Le attività saranno organizzate in piccoli gruppi e svolte in diversi spazi o aree, tenendo conto di adeguate zone d’ombra.
I bambini dell’infanzia avranno a disposizione un’AREA GIOCO DEDICATA già presente all’interno del plesso.
Gli operatori che prenderanno parte al centro estivo sono laureati in scienza motorie e/o hanno conseguito una formazione specifica per operatore multisport riconosciuta dal CONI, scienze della formazione, arte, teatro.
RAPPORTO NUMERICO
• Infanzia: – 1 operatore ogni 5 bambini
• Scuola primaria (1-5 elementare):
– 1 operatore ogni 8 bambini per 1 e 2
– 1 operatore ogni 10 bambini per 3, 4 e 5
• Scuola secondaria (1-3 media):
– 1 operatore ogni 10 adolescenti.
KIT GIORNALIERO
Ogni partecipante dovrà portare uno zaino o borsone con dentro:
• Antizanzare, borraccia o bottiglietta con acqua (che potrà essere riempita in caso di necessità), bicchiere rigido.
• Cappellino; Costume da bagno; ciabattine; asciugamano o accappatoio; Crema solare; cambio; asciugacapelli
PRANZO E MERENDE
Il pranzo e le merende verranno fornite dall’associazione.
Il pranzo verrà fornito in monoporzioni sigillate dal catering “LA ROMANA”
Obiettivi
Richiesta di prenotazione/iscrizione per il centro estivo sportivo Butterfly
Luogo
Viale Fernando Santi, 65 - 00155 Roma
Responsabili
Organizzato da
Referenti
Partecipanti
La compilazione del modulo richiede meno di 5 minuti.
Quest'anno abbiamo deciso di ridurre lo spreco di carta e salvaguardare le foreste adottando il modulo di iscrizione digitale.
IC Tullio De Mauro
Dirigente Scolastico